Si è aperta la 57ª edizione di Marmomac ed è già record: il salone cha rappresenta ogni aspetto della filiera tecno-lapidea, in programma a Veronafiere dal 26 al 29 settembre, è il più internazionale di sempre. Su 1.507 aziende espositrici, infatti, il 68,5% arriva dall’estero. Una percentuale che supera di 3,8 punti anche il risultato…
Nel giorno delle esequie di Stato, Veronafiere ricorda il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Primo capo dello Stato in visita ufficiale a Vinitaly nel 2010, Napolitano ebbe il merito di elevare il settore del vino a «emblema di lavoro, storia e cultura del nostro Paese». Il presidente Napolitano è stato sempre energico sostenitore dell’identità…
La Cina è la prima bandierina fissata sul mappamondo di Veronafiere. Con la 6ª edizione del Vinitaly China Roadshow, infatti, riparte oggi da Pechino la stagione di eventi internazionali per la promozione del sistema-vino italiano targati Vinitaly. L’iniziativa, oltre alla capitale cinese, coinvolge altre due città emergenti: Changsha (13 settembre), tra le principali destinazione del turismo interno, e Hangzhou (15 settembre), la città…