Certificazioni riconosciute

FKM
Freiwilligen Kontrolle von Messe- und Ausstellungszahlen

FKM è l’organismo tedesco che, dal 1965, certifica su base volontaria i dati statistici delle fiere ed esposizioni in Germania, promuovendo trasparenza e attendibilità. I numeri delle manifestazioni vengono pubblicati solo dopo verifica da parte di auditing indipendenti secondo criteri standardizzati.

Veronafiere, certificata FKM dal 1997, è stato il primo ente non tedesco ad aderire al sistema, sottoponendo i propri eventi a verifica formale. La certificazione analizza:

  • Dati quantitativi: metri quadrati venduti, numero di visitatori, ripartizione tra italiani e stranieri, superficie espositiva.

  • Dati qualitativi: provenienza geografica dei visitatori, innovazioni presentate, presenza stampa estera, qualità dei servizi e strutture, rilevati tramite interviste dirette.

Adottare il sistema FKM significa operare con standard più rigorosi, offrendo però una garanzia ulteriore di affidabilità, soprattutto verso i mercati internazionali.

Certificazione ISO 45001
Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro

Veronafiere adotta la norma ISO 45001 per garantire la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, dei collaboratori e di tutti i soggetti coinvolti nelle proprie attività.
La certificazione consente una gestione strutturata dei rischi, promuovendo benessere, prevenzione e miglioramento continuo delle performance in ambito HSE.

La politica aziendale prevede il rispetto della normativa vigente, il coinvolgimento attivo del personale, la formazione continua, il monitoraggio dei rischi e dei processi, la definizione di obiettivi misurabili e la verifica periodica dell’efficacia del sistema.

 

 

Cliccare qui per visualizzare il certificato ISO 45001

Certificazione ISO 50001
Sistema di gestione dell’energia

Dal 2015 Veronafiere adotta il sistema ISO 50001 per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi.
Attraverso il monitoraggio costante, l’eliminazione degli sprechi, l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate e il miglioramento dei comportamenti, l’organizzazione persegue il miglioramento continuo delle prestazioni energetiche.

Un Energy Team interno presidia il controllo e la supervisione dei consumi, supportato da una rete di misura evoluta che consente analisi puntuali e interventi mirati.

 

 

Cliccare qui per visualizzare il certificato ISO 50001

 

Certificazione ISO 14001
Sistema di Gestione Ambientale

Veronafiere ha ottenuto la certificazione ISO 14001, lo standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale efficace. L’adozione di questo modello testimonia l’impegno concreto dell’azienda nella prevenzione dell’inquinamento, nell’uso responsabile delle risorse e nel miglioramento continuo delle proprie performance ambientali.

Attraverso la ISO 14001, Veronafiere integra la sostenibilità nei processi decisionali e operativi, promuovendo azioni mirate alla riduzione degli impatti ambientali diretti e indiretti legati alle attività fieristiche e congressuali. La certificazione si inserisce nel percorso strategico ESG dell’ente, rafforzando il dialogo con stakeholder sempre più attenti alla responsabilità ambientale e contribuendo alla creazione di valore condiviso per il territorio.

Cliccare qui per visualizzare il certificato ISO 14001