JOB&Orienta debutta a Bari dal 14 al 16 maggio
Job&Orienta raddoppia. Lo storico salone nazionale che Veronafiere dedica da 33 edizioni al mondo dell’orientamento, della scuola, della formazione e del lavoro, per la prima volta “esporta” il suo format in Puglia. Dal 14 al 16 maggio, infatti, debutta JOB&Orienta Bari. Il nuovo appuntamento dedicato agli studenti del Sud Italia è promosso e organizzato in partnership con Regione Puglia-assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro e Arpal Puglia (Agenzia regionale Politiche attive del Lavoro), con il patrocinio del Comune di Bari.
Progetto di punta di Veronafiere, JOB&Orienta estende così la propria mission anche nel Sud Italia, rafforzando il suo ruolo di manifestazione leader e condividendo il patrimonio di esperienza e know-how trentennale. L’evento da sempre pone al centro i giovani e il loro futuro, rispondendo in modo concreto alle sfide di una società in continua evoluzione. Negli anni, infatti, il Salone è cresciuto a Verona accompagnando i cambiamenti della scuola e del mondo del lavoro, ed è diventato un punto di riferimento grazie alla collaborazione con Regione del Veneto, ministero dell’Istruzione e del Merito, ministero dell’Università e della Ricerca e ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
L’edizione pugliese della manifestazione, ospitata alla Nuova Fiera del Levante, ha l’obiettivo di accompagnare i ragazzi e le famiglie verso scelte scolastiche consapevoli e di supportare i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro e nella ricerca di qualificazione professionale, oltre a offrire occasioni di scambio e confronto a docenti e operatori.
Come sempre sono due le dimensioni complementari di JOB&Orienta. La rassegna espositiva anche a Bari vede la presenza di oltre 100 realtà tra scuole, accademie e università, enti di formazione, istituti tecnologici superiori (Its), istituzioni, imprese, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria. A integrazione, un palinsesto di eventi per rispondere ai differenti pubblici di riferimento con numerosi gli appuntamenti in programma che spaziano tra i diversi format: convegni e dibattiti, seminari e workshop, laboratori e simulazioni.
«Se una fiera racconta un settore, JOB&Orienta racconta il futuro – commenta il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini –. Ed è proprio questa la visione che ci ha spinto a portare per la prima volta la manifestazione a Bari, grazie all’intesa con la Regione Puglia e le istituzioni locali. Un progetto condiviso, pensato per valorizzare il talento dei giovani e delle professionalità, offrendo strumenti reali per orientarsi nel mondo del lavoro. JOB&Orienta è da sempre la principale manifestazione che favorisce l’incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro. A Bari questo format evolve ulteriormente, con spazi dedicati ai colloqui, che già in questa prima edizione hanno raccolto oltre 1.500 iscrizioni. Una partecipazione che ci riempie di orgoglio, ma anche di responsabilità. Perché crediamo che promuovere il dialogo tra studenti, imprese, enti e territori significhi investire sul futuro».



