Inizia oggi dai padiglioni di Fieracavalli a Verona un percorso che ha come punto di arrivo nel 2027 la sala dei Cavalli di Palazzo Te, a Mantova, con i ritratti a grandezza naturale dei destrieri più amati dai Gonzaga. Un viaggio per raccontare il cavallo come veicolo di cultura e valore sociale, simbolo del legame…
Veronafiere e Fondazione Palazzo Te insieme per la promozione della figura del cavallo, come ponte tra arte, natura e persone
Posts Categorized: News
Veronafiere firma accordo strategico con il Salon du Cheval d’El Jadida
Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida firmano un protocollo d’intesa che pone il cavallo al centro di un nuovo ponte culturale ed economico tra Italia e Marocco, nel 200° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. L’accordo, sottoscritto oggi a Verona nella seconda giornata della 127ª Fieracavalli, apre una stagione di nuova cooperazione tra le sponde del Mediterraneo,…
Dove il cavallo insegna un mestiere: a Fieracavalli debutta Horse Future Hub
Dietro ogni cavallo c’è un mondo fatto di competenze professionali antiche ma ancora piene di futuro. Maniscalchi, sellai, tecnici di scuderia, a cui si affiancano oggi operatori per ippoterapia ed equiturismo, sono figure chiave di una filiera in evoluzione. È da qui che prende forma Horse Future Hub – Arti e Mestieri, il nuovo progetto…
Fieracavalli, inaugurata la 127ª edizione con 2.200 cavalli e 700 aziende
L’economia e la cultura del mondo equestre tornano protagoniste a Verona, dal 6 al 9 novembre. Con 2.200 cavalli di 60 razze, 700 aziende da 25 Paesi e 35 associazioni allevatoriali, la 127ª Fieracavalli trasforma Veronafiere in una piattaforma internazionale per una filiera che in Italia vale oltre 3 miliardi di euro e 100mila posti…
Veronafiere firma accordo con Infront per nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
A Verona il mondo delle fiere incontra quello dello sport business: Veronafiere SpA ha sottoscritto per il 2026 un accordo di collaborazione con Infront Italy S.p.A., società leader nel marketing sportivo e nella gestione di sponsorship a livello internazionale. Con questa intesa, Veronafiere diventa la prima fiera in Italia a collaborare con Infront, rafforzando ulteriormente…
Il Made in italy “prende casa” in fiera con l’accordo Veronafiere – Mimit
Un nuovo presidio nel cuore del quartiere espositivo per connettere imprese, innovazione e mercati. Nasce a Veronafiere la Casa del Made in Italy, frutto della collaborazione con il ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il protocollo triennale, firmato oggi a Verona dal ministro Adolfo Urso e dal presidente di Veronafiere Federico Bricolo, rafforza…
Oil&nonOil 2025: a Veronafiere la transizione energetica prende forma
Mentre il settore energetico europeo ridisegna i propri equilibri tra sostenibilità, innovazione e sicurezza degli approvvigionamenti, Oil&nonOil 2025 torna a Veronafiere dal 22 al 24 ottobre per riunire i protagonisti della filiera dei carburanti e della mobilità. Giunta alla 19ª edizione, la manifestazione si conferma come piattaforma strategica per discutere di transizione energetica, decarbonizzazione dei…
Le Gallerie Mercatali di Veronafiere diventano un set per il film “Love Wins Any War”
Le Gallerie Mercatali di Veronafiere sono state scelte come location per girare alcune scene di “Love Wins Any War”, film diretto da Marco Pollini e prodotto dalla casa veronese Ahora! Film. La produzione, che coinvolge Italia, Canada, Regno Unito e Spagna, ha ambientato a Verona una parte del racconto, dedicata al periodo finale della Seconda…
Solar & Storage Live debutta a Veronafiere insieme a mcTER EXPO: Verona diventa la capitale della green economy
Veronafiere apre le porte alla transizione energetica. L’8 e il 9 ottobre 2025 il quartiere fieristico di Verona ospita per la prima volta Solar & Storage Live Italia, manifestazione internazionale organizzata da Terrapinn e dedicata alle tecnologie solari e all’accumulo energetico, che debutta nel nostro Paese in contemporanea con mcTER EXPO, la fiera internazionale di…
ArtVerona, l’edizione del ventennale con 143 espositori da 8 paesi: in fiera il sistema dell’arte dialoga con imprese e territorio
Conversazione e scrittura. È questo il filo rosso dell’edizione 2025 di ArtVerona, che dal 10 al 12 ottobre celebra a Veronafiere il traguardo del ventennale. Venti anni di dialogo tra il sistema dell’arte moderna e contemporanea, il mondo dell’impresa e il territorio. In due padiglioni, 143 espositori tra gallerie, case editrici e spazi indipendenti danno…