Con Vinitaly, the Opera’s Ouverture Vinitaly e Fondazione Arena insieme per promuovere Verona
Un viaggio tra arte e sapore. Una celebrazione del made in Italy. Entra nel vivo Vinitaly, the Opera’s Ouverture, la nuova esperienza che nasce dalla collaborazione tra Fondazione Arena di Verona e Veronafiere, con il brand Vinitaly, all’interno del pacchetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy. Un progetto condiviso che punta a valorizzare il territorio attraverso due eccellenze simbolo della città scaligera: il vino e l’opera.
La novità 2025 del pre-opera scaligero prevede degustazioni delle migliori etichette enologiche italiane e specialità della gastronomia tricolore, abbinate ad una serata d’opera nel teatro all’aperto simbolo della lirica nel mondo: l’Arena di Verona. Un format pensato per il pubblico veronese, i turisti e i clienti business desiderosi di vivere un’esperienza unica in una location esclusiva.
A pochi passi dall’Arena, nel palazzo seicentesco della Gran Guardia, per 38 serate fino al 31 agosto, il vino italiano è protagonista di un percorso di degustazione pre-opera. Dal giovedì alla domenica e in occasione di alcune serate di Gala, la buvette che si affaccia su piazza Bra ospita una selezione di cantine del territorio, guidata dallo sponsor Sartori di Verona, official supplier del Festival lirico.
Accanto a questa proposta, un’area interamente dedicata alle migliori etichette selezionate da Vinitaly, che variano ogni sera per offrire un’esperienza sempre diversa, nel segno dell’eccellenza enologica italiana. Ad accompagnare i calici, una cena a buffet con piatti pensati per valorizzare i vini in degustazione, un autentico omaggio alla cucina italiana, candidata a Patrimonio Immateriale dell’Umanità.
A raccontare l’esperienza, nella presentazione ufficiale alla stampa, erano presenti per Veronafiere l’amministratrice delegata Barbara Ferro e il direttore generale Adolfo Rebughini, insieme a Margherita Maimeri, event manager Vinitaly. Per Fondazione Arena sono intervenuti il Sovrintendente Cecilia Gasdia, il Marketing Principal Consultant Andrea Compagnucci e il vice direttore artistico Stefano Trespidi. Presenti anche il Managing Director di Infront Italy Alessandro Giacomini e l’assessora alle Manifestazioni del Comune di Verona Alessia Rotta.
«Vinitaly, the Opera’s Ouverture è la sintesi di due cifre distintive di Verona: il vino e l’opera – commenta Barbara Ferro, amministratrice delegata di Veronafiere –. Veronafiere e Fondazione Arena, principali ambasciatori dell’immagine della città nel mondo, uniscono le forze in un progetto che celebra l’eccellenza del territorio, valorizzando due simboli di Verona e del Made in Italy. Una formula pensata per far vivere al pubblico un’esperienza inedita che unisce la cultura della lirica, patrimonio immateriale dell’Unesco, con la cultura del vino, rappresentata da Vinitaly».
«Con Vinitaly, the Opera’s Ouverture valorizziamo un modello di promozione integrata che rafforza il legame tra cultura, territorio e imprese – dichiara Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere –. La sinergia con Fondazione Arena e Infront Italy ci permette di creare un’esperienza esclusiva, dove le migliori etichette selezionate da Vinitaly introducono il pubblico internazionale a un altro grande spettacolo, quello dell’opera in Arena. È una formula che connette eccellenze, genera relazioni e consolida il posizionamento di Vinitaly come piattaforma di riferimento per la promozione del vino italiano nel mondo».