Lo sport torna protagonista a Veronafiere con Sport Expo Week
Dal 23 al 25 maggio, i padiglioni di Veronafiere si trasformano nel palcoscenico di Sport Expo Week, la manifestazione dedicata allo sport, al benessere e all’inclusione rivolta a bambine e bambini, ragazzi e famiglie, che taglia il traguardo delle 19 edizioni.
L’edizione 2024 ha confermato l’evento come punto di riferimento per la promozione della cultura sportiva tra i più giovani: oltre 44.000 ingressi in Fiera, più di 50 discipline da provare e una partecipazione crescente di federazioni e associazioni testimoniano la forza del progetto e la sua missione educativa e inclusiva. Sport Expo Week torna per il 2025 con un format ancora più ambizioso, capace di coinvolgere l’intera comunità attraverso un’ampia gamma di attività sportive, formative e ricreative.”Siamo lieti di ospitare Sport Expo, una festa tra attività, giochi e momenti di confronto. – commenta Federico Bricolo, presidente di Veronafiere -. La promozione dello sport e dei suoi valori è particolarmente importante per Verona e il territorio specialmente in vista dei giochi olimpici e paralimpici Milano-Cortina 2026. Veronafiere è a fianco a fianco del Comune di Verona e delle realtà del territorio per riaffermare il ruolo sociale che affianca la nostra vocazione economica“.
Il programma si apre venerdì 23 maggio con una giornata interamente dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, per offrire un’esperienza tra percorsi sportivi, laboratori e stand interattivi curati dalle società sportive del territorio.
Sabato 24 e domenica 25, Sport Expo Week apre le porte al grande pubblico. Famiglie e appassionati potranno partecipare gratuitamente a mini-lezioni, prove guidate, dimostrazioni e giochi a tema. Un’occasione per vivere lo sport in prima persona e rafforzare il legame di Veronafiere con il territorio, a conferma del ruolo sociale che affianca la sua storica vocazione economica.
Il programma prevede numerosi eventi speciali, a partire dal convegno Facciamo sport…anche contro la violenza, in calendario sabato 24 maggio. Un momento di riflessione aperto a tutti – cittadini, genitori, educatori e dirigenti – per riaffermare il valore dello sport come veicolo di rispetto, inclusione e legalità e strumento di contrasto a ogni forma di violenza.
Durante il weekend, l’area Spin Village ospiterà partite dimostrative di baskin, disciplina inclusiva che unisce atleti con e senza disabilità. Grande spazio anche al tennis, con l’esposizione dei celebri trofei della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup, grazie alla collaborazione con FITP. La Coppa Under 20 della FIR – Federazione Italiana Rugby sarà visibile presso lo stand dedicato.
Sabato pomeriggio, attesissime le mascotte ufficiali delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, presenti in Fiera per animare l’evento e incontrare i grandi e piccini.
Domenica 25 maggio, l’ASD Neon Athletic Cheerleading festeggerà 10 anni di attività con tre spettacoli in programma alle ore 11, 14 e 16. Sempre sabato, dalle 15 alle 17, e domenica, dalle 11.30 alle 12.30 e alle 16.30, sarà protagonista anche il pattinaggio, con esibizioni e gare a cura di Verona Skate.
La Federazione Italiana Pallatamburello sarà presente con due eventi distinti: il campionato studentesco sabato e la tappa del “Circuito Giovani Promesse” domenica, a testimonianza della valorizzazione anche degli sport meno noti ma ricchi di storia e partecipazione.
Infine, due grandi momenti targati Unione Italiana Sport Per tutti: sabato 24 maggio alle ore 15, l’Arena Spettacoli ospita Giocagin 2025, spettacolo all’insegna dello “sport per tutti”, pensato per i più piccoli ma capace di coinvolgere ogni generazione. Domenica 25, dalle 10 alle 16, l’area UISP ospiterà le esibizioni delle società di ginnastica ritmica veronesi, con un programma continuo che saprà emozionare il pubblico di tutte le età.
Per informazioni e iscrizioni: https://www.sportexpoweek.it/