Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi ha ricevuto al Quirinale una delegazione di Veronafiere, guidata dal presidente Federico Bricolo. Durante l’incontro, Bricolo ha presentato temi e novità della prossima edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile, sottolineando il ruolo guida della manifestazione per la valorizzazione del settore vitivinicolo italiano…
Veronafiere incontra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e presenta Vinitaly 2025
Posts Tagged: vinitaly
Vinitaly Preview a Bruxelles: Veronafiere e le Istituzioni unite per la promozione e la tutela del vino italiano
Vinitaly è molto più di una fiera: è il punto di riferimento per il settore vitivinicolo, un palcoscenico internazionale dove le eccellenze enologiche italiane incontrano opportunità concrete di crescita e sviluppo. Per questo, Veronafiere è tornata a Bruxelles, insieme alle istituzioni e alle associazioni di categoria, per consolidare il posizionamento del comparto vitivinicolo a livello…
Vinitaly India Roadshow a New Delhi con 100 operatori e buyer
L’India entra nel piano di sviluppo internazionale del brand fieristico di promozione del vino italiano con la prima edizione di Vinitaly India Roadshow, in programma il 7 e 8 marzo a New Delhi. Organizzato da Veronafiere in collaborazione con la Camera di commercio indiana (Icc) e il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a New Delhi, Vinitaly India…
Veronafiere a Jeddah con SOL2EXPO, Fieracavalli e Vinitaly per l’ultima tappa del tour mondiale della Amerigo Vespucci
Veronafiere torna a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci per la tappa di Jeddah (Arabia Saudita), dal 27 al 29 gennaio, con le proprie rassegne Fieracavalli, SOL2EXPO e Vinitaly. L’obiettivo è promuovere alcune delle eccellenze del made in Italy, dopo le precedenti tappe di Tokyo e Doha dedicate al vino e all’olio italiano. L’evento, ospitato…
Vinitaly.USA debutta a Chicago il 20 e 21 ottobre: prima edizione con 230 aziende e 1.650 etichette in degustazione
Inaugurata al Navy Pier di Chicago la prima edizione di Vinitaly.USA, il format fieristico del vino italiano negli States organizzato da Veronafiere e Fiere Italiane con il sostegno di Agenzia ICE e la collaborazione dei ministeri degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare. La manifestazione per due giornate (20-21 ottobre…
Vinitaly 2024 chiude con 97mila presenze; oltre 30mila gli operatori esteri presenti (31% del totale)
Verona, 17 aprile 2024. Vinitaly archivia oggi la 56^ edizione con 97mila presenze. In leggero incremento gli operatori esteri da 140 paesi a quota 30.070 (31% sul totale), di cui 1200 top buyer (+20% sul 2023) da 65 nazioni selezionati, invitati e ospitati da Veronafiere in collaborazione con Ice Agenzia. Bilancio positivo anche per Vinitaly…
Seoul e Tokyo: riparte la promozione internazionale di Veronafiere con le preview di Vinitaly
È l’Estremo Oriente la prima destinazione di Vinitaly Preview 2024, il programma di promozione internazionale della manifestazione di bandiera del vino made in Italy che, a partire da oggi, sbarca prima a Seoul (12 gennaio) e poi a Tokyo (lunedì 15 gennaio per incontrare oltre 100 operatori e professionisti del settore. I due appuntamenti rappresentano…
Vinitaly and the City, in centro a Verona il vino tra arte e cultura
Con Vinitaly and the City, Verona si tinge ancora una volta di viola, il colore della wine passion che dal 31 marzo al 3 aprile torna ad animare le piazze più suggestive del centro storico scaligero. Sono più di 50 gli appuntamenti in programma nel fuori salone di Vinitaly dedicato agli appassionati. Un format che…
A Vinitaly degustazioni solidali per l’Ucraina
Il grande cuore di Vinitaly si tinge dei colori dell’Ucraina. Veronafiere, infatti, ha scelto di destinare alle popolazioni colpite dalla guerra tutto il ricavato delle degustazioni e delle masterclass a pagamento in programma al 54° salone internazionale dei vini e dei distillati. In tutto sono stati raccolti 80mila euro. Cifra che sarà devoluta interamente alle…
Servizi, incoming, digitale: il piano del nuovo Vinitaly
Crescita internazionale e perfezionamento qualitativo dei buyer; ulteriore riduzione selettiva di wine lover in fiera; maggior diffusione degli strumenti online in favore del b2b; miglior adeguamento dei servizi logistici della città che resta un valore aggiunto imprescindibile per la manifestazione. Sono le nuove linee di sviluppo a breve e medio termine di Vinitaly, annunciate in…