Veronafiere ha presentato a dipendenti, collaboratori e sindacati ONE Veronafiere, il Piano strategico per lo sviluppo 2024-2026 del Gruppo. Obiettivo della pianificazione industriale della Spa fieristica: ridefinire le azioni in base alle criticità del contesto geopolitico e potenziare al contempo le opportunità di sviluppo sia sul mercato domestico che sui mercati internazionali in cui storicamente…
Il Gruppo Veronafiere con One 2024-2026 punta sul fattore umano per uno sviluppo sostenibile
Posts By:
A Progetto Fuoco 550 aziende presentano l’innovazione nella filiera legno-energia
Dalle stufe più tecnologiche ai caminetti di design passando per caldaie di ultima generazione, barbecue e cucine a legna e pellet: il settore del riscaldamento a biomasse torna protagonista a Veronafiere con Progetto Fuoco, in programma dal 28 febbraio al 2 marzo. Il salone, alla sua 14ª edizione, rappresenta il punto di riferimento mondiale per…
EOS-European Outdoor show, in fiera torna la passione per tiro sportivo e pesca
EOS-European Outdoor show, torna alla Fiera di Verona. La terza edizione del salone internazionale dedicato agli appassionati di caccia, tiro sportivo e pesca è in programma dal 17 al 19 febbraio. L’evento, organizzato da Armaioli italiani e da Pintails Srl, si presenta al via conta 4 padiglioni occupati per un totale di 60mila metri quadrati…
Il Gruppo Veronafiere in Brasile punta sul brand di Marmomac per far crescere Vitória Stone Fair
Il Gruppo Veronafiere sceglie di rafforzare la propria presenza in Brasile nel settore della pietra naturale. Vitória Stone Fair, rassegna leader in America latina per marmi e graniti organizzata dal 2013 dal gruppo fieristico veronese attraverso la controllata Milanez&Milaneze, 2025 diventa Marmomac Brazil e si sposta a San Paolo, capitale dell’omonimo stato verdeoro. Un rebranding…
Fieragricola diventa capitale dell’agribusiness a Veronafiere
Nuovi strumenti tecnologici, idee e processi per affrontare le sfide di un mondo che cambia, anche dal punto di vista climatico: a Veronafiere va in scena l’agricoltura del futuro. Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024, torna Fieragricola, il salone internazionale dedicato al settore primario che taglia il traguardo delle 116 edizioni. Sono 11 i…
Veronafiere-Vinitaly dal Santo Padre con il mondo del vino italiano
«Il vino, la terra, l’abilità agricola e l’attività imprenditoriale sono doni di Dio, ma non dimentichiamo che il Creatore li ha affidati a noi, alla nostra sensibilità e alla nostra onestà, perché ne facciamo, come dice la Scrittura, una vera fonte di gioia per il cuore dell’uomo e di ogni uomo, non solo di quelli…
Le due ruote protagoniste a Veronafiere con Motor Bike Expo
Si accendono i motori di Motor Bike Expo, il salone internazionale della moto, a Veronafiere per la sua 16esima edizione, da venerdì 19 a domenica 21 gennaio. L’evento, creato dai motociclisti per i motociclisti, si estende su 100.000 metri quadrati di spazio, distribuiti su 7 padiglioni e 6 aree esterne. Una fiera a misura di…
Seoul e Tokyo: riparte la promozione internazionale di Veronafiere con le preview di Vinitaly
È l’Estremo Oriente la prima destinazione di Vinitaly Preview 2024, il programma di promozione internazionale della manifestazione di bandiera del vino made in Italy che, a partire da oggi, sbarca prima a Seoul (12 gennaio) e poi a Tokyo (lunedì 15 gennaio per incontrare oltre 100 operatori e professionisti del settore. I due appuntamenti rappresentano…
A OIL&nonOIL va in scena il futuro delle stazioni di servizio
Dal deposito al serbatoio, ma in modo sempre più sostenibile: a Oil&nonOil 2023 il tema della transizione energetica diventa centrale. La manifestazione di riferimento nel bacino del Mediterraneo per il comparto dei carburanti, dal 29 novembre all’1 dicembre, accende a Veronafiere i riflettori sul mondo delle stazioni di servizio. Una filiera che conta in Italia 22mila…
Veronafiere con Gessica Notaro per l’eliminazione della violenza sulle donne
Veronafiere è in prima fila per l’eliminazione della violenza sulle donne. JOB&Orienta 2023, il salone nazionale dedicato a orientamento, scuola, formazione e lavoro (22-25 novembre), ha ospitato Gessica Notaro, attivista che da anni sensibilizza sul tema della violenza di genere. La manifestazione, che nel 2022 ha coinvolto 45mila persone, tra studenti, giovani docenti e genitori,…